Nuovo Sito per Libera, Associazioni, nomi e numeri contro le mafie
Il web può essere uno strumento di comunicazione potentissimo, anche al servizio di una buona causa!
Il rapporto professionale con Libera è iniziato nel 2015, quando la famosa Associazione che contrasta le mafie, fondata e presieduta da Don Luigi Ciotti, ci chiese di progettare il sito "Vivi, nomi da non dimenticare". In questo primo progetto, dedicato alla memoria delle vittime innocenti di mafia, abbiamo avuto l'onore di conoscere una realtà fatta di persone speciali, che credono profondamente nel proprio lavoro e che attivamente portano avanti una battaglia culturale entusiasmante seppure molto difficile.
Dopo questo primo progetto, siamo stati contattati nuovamente da Libera, per mettere mano al sito istituzionale dell'Associazione. E noi abbiamo accettato molto volentieri!

Il problema della complessità
La sfida è stata avvincente: attraverso il sito web riuscire a comunicare in modo efficace il mondo di Libera, fatto di notizie nazionali e locali (Libera conta più di 300 presidi e coordinamenti in tutta Italia), iniziative ed eventi di risonanza nazionale, possibilità di tesseramenti e donazioni online, gestione di eventi speciali prenotabili, campagne di comunicazione e molto altro.
Dopo avere ascoltato le esigenze delle varie aree interne attraverso una serie di appuntamenti con i responsabili, abbiamo suggerito di semplificare la navigazione del sito, suddividendola principalmente in 3 percorsi principali che l'utente può intraprendere attraverso il sito: cosa fa Libera, cosa può fare l'utente in prima persona e approfondimenti.
In questo modo il visitatore del sito ha possibilità già in homepage di sperimentare un alto tasso di engagement.
Caratteristiche in evidenza
- Landing page per campagne
- Ricerca avanzata delle sedi
- Donazione online
- Tesseramenti online
- Prenotazione online eventi speciali
- Gestione della Newsletter
La forza di un CMS su misura
Attraverso un CMS creato appositamente per il progetto Libera, i responsabili di ogni settore possono compilare autonomamente le sezioni del sito arricchendole con oggetti speciali, box informativi, form, faq, video, fotogallery, mappe interattive, infografiche e tanto altro.
.png)

Prenotazione di eventi speciali
Libera tra le attività più importanti ha anche quella di organizzare i Campi di impegno e formazione sui beni confiscati alle mafie.
Prima del nostro intervento, la gestione e la prenotazione di questi campi (più di 200 campi con 3000 partecipanti!) avveniva tramite i canali tradizionali, cioè mail e telefono. Questo comportava un dispendio di energie interne e una certa complessità organizzativa. Grazie ad un certosino lavoro di progettazione in accordo con i responsabili dell'area, abbiamo realizzato un funzionale sistema di Front & Back Office che da la possibilità all'utente di procedere autonomamente nella prenotazione e nel pagamento delle quote, ed agli operatori di gestire le pratiche in maniere veloce. Sono stati implementati anche strumenti di reportistica ed export dati, ciò aiuta anche l'amministrazione ad avere un quadro chiaro della situazione.

Vivi, sito della memoria
All'inizio di questo articolo abbiamo citato il primo progetto che abbiamo realizzato con Libera. E' un progetto che ci sta a cuore particolarmente: ci ha dato modo di conoscere Libera e la sua realtà, fatta di persone che credono fortemente in quello che fanno. E non è affatto banale. Visita il sito.
Google Ad Grants
Abbiamo modificato e gestito il loro account Ad Grants ottimizzando le campagne Search sulla piattaforma Google, con l'obiettivo di incrementare le donazioni online e formare i responsabili marketing all'uso dell'applicazione web.